Spossatezza estiva, come difendersi dal caldo
25 Maggio 2022Spossatezza estiva, come difendersi dal caldo
L’arrivo della bella stagione porta con sé notevoli inconvenienti ed in estate ci si sente più stanchi, assonnati e privi di energia che nelle altre stagioni. Perché accade ciò?
Il motivo è perché in estate vi è una perdita consistente di sali minerali causati dall’umidità e dall’eccessiva sudorazione che ci porta a sentire i nostri corpi deboli e spossati.
Ritrovare l’energia è importante per godersi la stagione, pertanto è utile seguire semplici ma essenziali consigli per reintegrare l’organismo di tutte le sostanze di cui ha bisogno.
Prima di tutto, è importante curare l’alimentazione. Alcuni cibi vengono particolarmente consigliati in quanto ricchi di vitamine e sali minerali, come verdure e frutta di stagione, pesce, legumi, cereali integrali, centrifughe e o succhi naturali. Bisognerebbe privilegiare piatti leggeri ed evitare cibi grassi come formaggi o carne, dolci, alcolici e, ovviamente, bere molta acqua. Rimanere idratati è un’arma fondamentale per difendersi dal caldo estivo, i medici infatti consigliano di bere circa due litri di acqua per le donne e due litri e mezzo per gli uomini.
Inoltre, è importante scegliere un abbigliamento adeguato alle temperature alte estive come indumenti chiari, di tessuto traspirante e leggeri realizzati in cotone, lino o canapa. Queste fibre, al contrario di quelle sintetiche, favoriranno la traspirazione della pelle e la dissipazione del calore corporeo.
Una bella doccia ad inizio giornata è senza dubbio un ottimo modo per rilassarsi. Una doccia tiepida unita ad un massaggio agli olii essenziali alla menta, al limone o al rosmarino, combattono ed alleviano la stanchezza estiva donando alla pelle idratazione e favorendo il buon umore.
Fare attività fisica è tra le buone abitudini per fare il pieno di energia e accelerare il metabolismo.
Le passeggiate all’aria aperta e a contatto con la natura stimolano la circolazione e aiutano ad eliminare le tossine. É sufficiente anche mezz’ora al giorno, preferibilmente evitando le ore più calde, ossia dalle 11 alle 16, e prediligere un’uscita di mattina presto o al tramonto, dove il sole non è alto e i raggi UV non particolarmente aggressivi.
Ricorda di portare con te una borraccia per mantenere il corpo sempre idratato.
Anche avere un sonno adeguato è indispensabile per combattere la spossatezza. Bisognerebbe dormire circa 7 o 8 ore a notte e regolarizzare il riposo, per svegliarsi rigenerati e in forma per affrontare la giornata successiva.